Chi siamo
ECIPA Lombardia, le persone, le certificazioni, la rete

Cos'è ECIPA Lombardia
ECIPA Lombardia è la società di formazione di C.N.A. (Confederazione Nazionale dell’Artigianato). E’ un ente accreditato da Regione Lombardia che si occupa della gestione di progetti di formazione finanziata (attraverso fondi interprofessionali, fondi regionali, provinciali e FSE+) e di percorsi formativi regolamentati e abilitanti per l’accesso e il mantenimento dei requisiti professionali
Le persone
DIRETTRICE
PRESIDENTE
Un valido team di esperti nel campo della formazione
Nel corso degli ultimi anni ECIPA ha consolidato uno staff motivato e competente, in grado di gestire diverse tipologie di progetti, studiati sempre più sulle esigenze delle aziende e in linea con le opportunità a disposizione sul mercato.
Certificazioni e Accreditamenti
Ente accreditato
da Regione Lombardia
per la realizzazione di percorsi formazione professionale (nr 107 del 01/08/2008) e per la realizzazione di servizi al lavoro con sei sedi operative in Lombardia (iscrizione nr 112 – del 16/12/2008)
Soggetto accreditato
dal Ministero dei Trasporti
per la realizzazione di corsi di formazione professionale per i conducenti che trasportano merci pericolose su strada e per i corsi di aggiornamento periodico della CQC (Carta di Qualificazione del Conducente)
Soggetto Accreditato
da Quaser
per la progettazione e l’erogazione di attività formative, di orientamento e di servizi per il lavoro, con l’adozione di un sistema di gestione qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 (Quaser Certificazioni – certificato n.2626)
La rete CNA - ECIPA
Un network a livello nazionale
ECIPA Lombardia fa parte della vasta rete C.N.A. – ECIPA, presente su tutto il territorio nazionale. CNA Formazione-ECIPA coordina ed organizza una rete territoriale dove circolano informazioni, competenze e conoscenze finalizzate a creare un progetto nazionale di sviluppo della formazione per la crescita e la qualificazione delle imprese.