TECNICO MECCATRONICO

PROROGA CORSI DI QUALIFICA PER MECCATRONICI: NUOVA SCADENZA A LUGLIO 2025

CON IL DECRETO MILLEPROROGHE
NUOVO TERMINE PER REGOLARIZZARE LA POSIZIONE DEL MECCATRONICO: 
LUGLIO 2025

Il decreto Milleproroghe in discussione al Senato ha accolto, in data 13 febbraio 2025, la richiesta della CNA di prorogare i termini per frequentare corsi regionali, mirati ad acquisire la qualifica attualmente mancante per diventare meccatronici, a meccanici ed elettrauto.

La scadenza è stata quindi fissata per LUGLIO 2025

Ricordiamo che la legge n. 224/2012 aveva introdotto importanti modifiche nella suddivisione delle figure professionali dell’ambito auto-riparazione, introducendo la figura del MECCATRONICOche va quindi a riunire le figure di MECCANICO e di ELETTRAUTO.
La legge aveva fissato anche gli standard professionali per questa nuova figura, prevedendo delle attività formative per chi ha iniziato la propria attività come meccanico o come elettrauto, e che deve quindi integrare le competenze maturate in questi anni di lavoro.
Questo corso intende pertanto fornire le competenze teorico-pratiche necessarie per integrare gli standard professionali richiesti ed essere così in regola con quanto richiesto dalla normativa.

Dunque i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccanica e motoristica o a quella di elettrauto, devono frequentare un percorso formativo, limitatamente alle competenze relative all’abilitazione professionale non posseduta, la cui durata è di almeno di 40 ore di cui almeno il 50% di laboratorio:

  • CORSO MECCATRONICO PER MECCANICI (abilitazione elettrica)
  • CORSO MECCATRONICO PER ELETTRAUTO (abilitazione meccanica)

Questa proroga rappresenta un’opportunità per tutte le officine meccaniche ed elettrauto che ancora devono adeguarsi ai requisiti richiesti dalla normativa vigente, evitando così il rischio di non poter esercitare l’attività.

Stiamo raccogliendo le preadesioni per l’organizzazione dei corsi, al fine di garantire un’adeguata pianificazione e disponibilità.

Non aspettare oltre! Se la tua azienda necessita di questa formazione, compila il modulo a fianco e segnalaci il tuo interesse!

ENTRO LUGLIO 2025
DURATA: 40 ORE

SEDE DA DEFINIRE

> INVIA LA TUA PREADESIONE

Torna in alto